Copyright © 2021 Aglaja Masè - P.Iva 02601290220 - C.F. MSAGLJ79T67L174Q - Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento al n. 464
I percorsi vengono organizzati a frequenza regolare durante tutto l’anno.
Puoi chiamare o scrivere per chiedere aggiornamenti, informazioni o fare una preiscrizione indicando il percorso di tuo interesse.
Ogni percorso parte con il raggiungimento minimo di iscritti.
Corso di Riduzione dello Stress Basato sulla MINDFULNESS - MBSR
I giovedì sera alle 20.30 a partire dal 4 aprile al 23 maggio in presenza presso Bleggio Superiore
Modulo pre-iscrizione: https://forms.gle/ukRX6GnbnMcVQYGu6 Iscrizioni entro il 26 marzo
Partenza al raggiungimento minimo di partecipanti
Costo: euro 210 (detraibili) comprensivo di materiale file, pdf e audio - scontistica per over 65, studenti, ex-corsisti, coppie.
Il Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) è un programma scientifico di riduzione dello stress, un protocollo ideato da J. Kabat Zinn presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts, sviluppato nell’ambito della medicina comportamentale, sperimentato da oltre 30 anni.
PERCORSO
Il percorso è composto di 8 incontri, della distanza di uno a settimana, della durata di circa 2 h ciascuno. Gli incontri prevedono momenti di pratica, momenti di scambio e di psicoeducazione sul significato e l’utilità nel quotidiano delle tecniche e dei temi affrontati di volta in volta nei vari incontri. Ad ogni incontro verranno inoltre consegnati file, audio e strumenti per esercitare le pratiche a casa.
OBIETTIVI
Ciò che si apprenderà nel programma è:
DESTINATARI
Il percorso è adatto a tutti coloro che desiderano imparare ad essersi di aiuto e aumentare il proprio benessere psico-fisico. È rivolto sia a persone con precedente esperienza nella meditazione, sia a persone che si interessano alla mindfulness in particolare per la prima volta.
CONDUTTORE
Dott.ssa Aglaja Masè, Psicologa, Psicoterapeuta CBT, Istruttore Mindfulness.
MODALITÀ DI ADESIONE
Il percorso è comprensivo anche di materiale file, pdf e audio che verranno forniti di volta in volta, serata di presentazione o colloquio iniziale. Il costo è detraibile.
Per partecipare compilare il modulo di iscrizione che verrà pubblicato.
Bonifico bancario:
IBAN: IT50F0807885230000030008334
CAUSALE: (verrà comunicata all'attivazione del percorso)
Nome e Cognome partecipante
** Ai sensi della legge 160/2019, a partire dal primo gennaio 2020 la detrazione dell'imposta lorda nella misura del 19% le spetta a condizione che il pagamento sia effettuato con sistemi di pagamento tracciabile come il bonifico bancario; quindi, si potrà ancora procedere con il pagamento in contanti ma in tal caso non sarà possibile procedere con la detrazione fiscale.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
INFO
Per maggiori info o incontro di presentazione o colloquio iniziale gratuito per comprendere meglio la proposta, il percorso, chiarire eventuali dubbi, chiamare o scrivere msg/whatsapp allo: +39 351 5758597, oppure scrivere a: aglaja.mase@gmail.com
Le settimane finali della gravidanza, a causa delle ultime, grandi trasformazioni che avvengono nel corpo in preparazione dell'arrivo del piccolo, possono risultare intense sia fisicamente che emotivamente.
Poiché questi cambiamenti richiedono un approccio più lento, misurato e consapevole nei confronti della vita, ci si presenta un'opportunità meravigliosa per connetterci alla nostra saggezza interiore e prepararci a un parto meraviglioso.
Coltivare la calma attraverso la mindfulness aiuterà ad accettare gli enormi cambiamenti dell'ultimo trimestre, preparandosi mentalmente a diventare madri e riducendo qualsiasi preoccupazione riguardante il parto.
Per maggiori dettagli o info e prenotazione posti chiamare o scrivere msg/whatsapp allo: +39 351 5758597, oppure scrivere a: aglaja.mase@gmail.com
Serie di incontri per chi desidera proseguire, alimentare e approfondire la propria pratica Mindfulness, in momenti di gruppo sia per mantenere sia per approcciarsi alla pratica.
OBIETTIVO
L'obiettivo è quello di ritrovare equilibrio regalandosi un momento di centratura e stimoli per l'eventuale pratica personale quotidiana.
STRUTTURA
Incontri prevalentemente esperienziali, dove il tempo sarà dedicato soprattutto alla pratica; verrà dato uno spazio al tema proposto sia per approfondimento sia come condivisione e scambio.
DURATA
Ogni incontro sarà della durata di 1h circa.
LUOGO
Gli incontri si svolgono in presenza o sulla piattaforma di GoogleMeet; verrà inviato il link per l'accesso alla sala virtuale.
CHI può partecipare
Tutti. È utile sia per chi ha già esperienza sia per chi vuole iniziare.
MODALITÀ DI ADESIONE E COSTO
Per partecipare compilare il modulo di (pre)iscrizione che verrà pubblicato.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario:
IBAN: IT50F0807885230000030008334
CAUSALE: (verrà comunicata all'attivazione del percorso)
Nome e Cognome partecipante